Articoli con tag tempio di giove

Un filo d’acciaio tra mare e monte… questo è un antipasto

0

Inizia la campagna elettorale dei big della politica terracinese, ed è subito sera!

Nel corso degli anni, durante le campagne elettorali, i politici dei principali partiti hanno sempre utilizzato idee strabilianti per nascondere la loro incapacità di formulare e proporre soluzioni per rimettere seriamente in carreggiata, in senso sociale ed economico, la città.

Quindi andiamo ad accendere i motori dei campionati mondiali di offshore su una zona SIC e ZPS, visto progetti di grattacieli alti come Pisco Montano oppure ipotizzato al posto del quartiere le capanne, megaporti per navi da crociera e via discorrendo.

Sembra infine, che il giubilo di Forza Italia, quest’anno, sarà legato alla funivia per il Tempio di Giove. Dalla stampa si evince che ci sia già il progetto con tanto di studi di fattibilità.

Loro fanno mica bau bau micio micio!!!

E infatti, basta prendere la legge regionale 29/1997 e scoprire che all’art. 8 comma 3 lettera p) vengono elencate le opere vietate all’interno dei Leggi tutto >>

FATTI…un’idea – numero 9: lettera al commissario prefettizio

1

 

 

 

 

 

“FATTI…un’idea” – numero 9, Aperiodico in MoVimento, il giornalino da stampare e leggere sul proprio divano oppure da regalare a chi vuoi tu.

Il giornalino sarà distribuito ai nostri prossimi incontri e banchetti, dove potrai anche partecipare alla formazione del nostro programma elettorale per le prossime elezioni comunali.

 

Lettera al commissario prefettizio

Erminia Ocello: il commissario prefettizio che reggerà le sorti di Terracina fino alle elezioni del 2016

Cara Commissario.

Visto che le è toccato di dover parare all’incapacità della classe politica terracinese, sarà un vero piacere per noi aiutarla a capire l’eredità che le ha lasciato e che avrà l ‘ onere di gestire in questi mesi.

Intanto per buona educazione, ci presentiamo. Siamo dei semplici cittadini riuniti in gruppo, anzi in meetup e anche se sarebbe interessante spiegarle quel che facciamo, questo non è il luogo adatto.

Quello che possiamo suggerirle però, sono delle sane norme di comportamento che Leggi tutto >>

Diversi antropologicamente

1

La vicenda del Monumento Naturale Tempio di Giove Anxur, nelle sue esternalizzazioni civiche e politiche, rimarca sempre più la differenza tra il Meetup di Terracina ed una cultura che calcola quale massimo tempo di lungimiranza quello che intercorre tra un caffè ed una sigaretta di un accanito fumatore.

Ecco che una semplice interrogazione con la quale si richiede di chi sia la competenza gestionale di un bene pubblico si trasforma in una tragedia greca.

E chissà mai perchè?

Ed allora giù con i nervosi attacchi personali tipici di chi riconosce di stare dalla parte del torto.

Non si è letto un intervento degno di nota nemmeno da parte del “primo” cittadino.

Ma una cosa è emersa nella più concreta delle sue forme. La sciatteria di una classe “dirigente” che non sa leggere documenti, che trasforma questioni amministrative in politiche pur di buttare fango (leggi merda) addosso al presunto avversario, che fa assumere ai propri rappresentanti politici ruoli del tutto estranei a quelli Leggi tutto >>

L’Assessore conferma: Tempio di Giove… tutto irregolare

1

Oggi 18 Febbraio 2015, in discussione al Consiglio Regionale l’interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle sulla gestione del Tempio di Giove Anxur ad oggi affidato alla MUNUS s.r.l. dal Comune di Terracina.

L’assessore all’ambiente Refrigeri conferma la tesi del Movimento 5 Stelle. Dichirando: “allo stato degli atti il Monumento Naturale Giove Anxur è gestito dal Ente Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi” e chiede una azione ispettiva per una ulteriore elemento di istruttoria per definire se gli elementi di conferimento a terzi hanno fondamento.

Dunque anche dal Consiglio Regionale arriva la riconferma della incapacità dei nostri attuali amministratori. Invitiamo i nostri lettori ad ascoltare la discussione avvenuta in consiglio che pubblichiamo interamente.

Di seguito la Consigliera Gaia Pernarella sulla questione:

La risposta dell’Assessore Regionale all’Ambiente Refrigeri:

Nota conclusiva della Pernarella

Tempio di Giove: la gestione all’ombra di tangentopoli

2

Depositata ufficialmente il 13 febbraio l’interrogazione a risposta immediata in consiglio regionale da parte dei consiglieri del Movimento 5 Stelle Gaia Pernarella e David Porrello. Si interroga il Presidente Zingaretti, l’Assessore all’ambiente Refrigeri e l’assessore alle politiche del Bilancio patrimonio e demanio Sartore per chiarire quale sia l’ente preposto alla gestione del Tempio di Giove Anxur.

L’amministrazione comunale ha competenza su tale gestione? Gli affidamenti, prima alla Azienda Speciale e poi alla Società Munus, sono regolari?

E’ questo che i consiglieri del Movimento 5 Stelle e molti concittadini si chiedono, visto che la legge regionale che ha istituito il Parco Regionale dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi, nonchè l’ente per la gestione di questo parco, (L.R. 21/2008) impone la cessazione di tutte le forme di gestione degli enti comunali.

Dunque a quale titolo il comune di Terracina ha affidato la gestione ad una società privata: la MUNUS s.r.l. Leggi tutto >>

Torna all'inizio