Articoli con tag servizi sociali

Politiche Giovanili? Dalle chiacchiere ai fatti…

0

Nel percorso di formazione del programma partecipato, abbiamo affrontato il tema delle politiche giovanili e dello sport. Ci siamo concentrati su quanto potrebbe e dovrebbe fare un’amministrazione attenta al sostegno dei propri giovani, soprattutto nella fase di transizione alla vita adulta. Abbiamo cercato di individuare quali misure possono trovare attuazione sul territorio, guardando all’obiettivo da raggiungere: mettere a disposizione dei giovani mezzi e strumenti volti ad agevolare processi di autonomia ed indipendenza anche e soprattutto per coloro affetti da disabilità. Occorre offrire ai giovani opportunità e percorsi attraverso la creazione di uno sportello giovani che li guidi nel mondo del lavoro e nella partecipazione a bandi e concorsi. Agevolare iniziative imprenditoriali, pensiamo alle start up. Favorire le iniziative dirette a creare una migliore coscienza civica e un’identità culturale attraverso la conoscenza del proprio territorio. Bisogna favorire la loro Leggi tutto >>

L’ESTATE …(e non solo) DISTRAE

0

Quanti di voi sapranno cos’è una  Commissione Consiliare? E quanti avranno mai assistito ad una di esse?

Ai nostri concittadini che ne ignorassero l’esistenza sveliamo che, secondo lo Statuto Comunale, esse sono composte dai consiglieri di maggioranza ed opposizione e possono essere “temporanee, permanenti o speciali per fini di controllo, di indagine, di inchiesta, di studio. Per quanto riguarda le commissioni aventi carattere di controllo e di garanzia, la presidenza è attribuita a consiglieri appartenenti ai gruppi di opposizione…”. Le commissioni sono pubbliche, anche se gli uditori non hanno il diritto di intervenire.

Sarebbe importante e altamente istruttivo per tutti assistervi!!!

Superficialità, ignoranza degli argomenti trattati, protagonismi e arrivismo politico emergono, generalmente, in queste sedute. Si impara molto sulla triste realtà politica ed amministrativa del nostro territorio…

Nel Comune di Terracina, le Commissioni permanenti sono sette: quella di cui vorremmo Leggi tutto >>

Gestione asili nido comunali: 2 miliardi del vecchio conio in due anni!

0

“Meravigliati” rispetto allo spessore professionale del comunicato dell’Azienda Speciale, sicuramente non degno della importanza curriculare dei suoi Amministratori e Dirigenti, “i grillini” ricordano ai vertici dell’ Azienda che il rispetto delle normative vigenti in materia di Servizi Sociali non è un fatto privato e non è soggetto a mere volontà individuali o aziendali.

Nessuno è al di sopra delle leggi e nessuno è legittimato a sentirsene al di sopra, neanche se “ben corredato”…

Si concorda con l’Azienda là dove si precisa la necessità, all’interno degli asili, di: “… colloqui individuali nel corso della frequenza giornaliera del bambino,incontri di festa, quotidianeità della gestione e del  rapporto tra famiglia e operatori  …”.

Si precisa altresì che, considerando la moderna pedagogia (si veda C.Fabbri, M.Matteini, D.Mauro, E.Catarsi, A.Fortunato, E.Golldschimied, P.Eler.D.Sellech), l’elencazione prospettata rientra nelle cose che un asilo può fare, proporre  e condurre, ed è Leggi tutto >>

Il Movimento 5 Stelle incontra il Centro Sociale Anziani del Centro Storico

0

Sabato 1 marzo, la consigliera regionale Gaia Pernarella, accompagnata da alcuni membri del gruppo servizi sociali del Meetup di Terracina, ha incontrato il Presidente e il Comitato di Gestione del Centro Sociale Anziani del Centro storico di Terracina.

Durante l’incontro i partecipanti hanno manifestato alla rappresentante istituzionale il loro disagio rispetto alla condizione della loro locazione e soprattutto alle difficoltà di gestione dovute all’assenza totale di erogazione dei contributi pubblici. Una realtà che, con i suoi attuali 76 iscritti, contribuisce a mantenere vivo ed operante l’intero tessuto sociale del Centro Storico e che dispone di un unico locale concesso in comodato d’uso dal Comune di Terracina al piano terra di Palazzo Tescola. La mancanza di una struttura adeguata non favorisce, infatti, l’incremento delle adesioni e tantomeno la realizzazione di tutte quelle attività socio-ricreative necessarie alla realizzazione del Centro Sociale quale “luogo di Leggi tutto >>

Facciamolo insieme: sondaggio asili nido comunali

0

Annunciamo con piacere l’iniziativa del gruppo di lavoro “Salute e Politiche sociali” del meetup del MoVimento 5 Stelle Terracina.

L’intenzione è quella di eseguire un sondaggio conoscitivo su uno dei servizi sociali erogati dall’Azienda Speciale, ente strumentale del Comune di Terracina. Stiamo parlando della gestione dei tre asili nido comunali: Asilo Nido G.M. Isabella (Via Giacomo Leopardi), Asilo Nido Fantaghirò (Via Giorgione) e Asilo Nido Millecolori (Borgo Hermada).

A tal fine avvieremo una raccolta dati sia per mezzo di un sondaggio online, che recandoci presso gli asili nido ad intervistare  i genitori che accompagnano i propri pargoli presso le strutture comunali. I  dati saranno  raccolti mantenendo l’anonimato degli intervistati e verranno  poi analizzati.

Questa iniziativa ha lo scopo di constatare la qualità dei servizi forniti ai contribuenti terracinesi. Altre  indagini simili toccheranno anche altri settori in cui la sopracitata azienda opera. Vogliamo valutare Leggi tutto >>

Torna all'inizio