Articoli con tag raccolta firme

Movimento 5 Stelle Terracina: inizia la raccolta firme

0

Per la presentazione della lista del Movimento 5 Stelle alle comunali del comune di Terracina, è necessaria la raccolta di un minimo di 200 firme entro la ore 12 di sabato 7 Maggio.

Per poter sottoscrivere la lista basta essere residenti ed iscritto/a alle liste elettorali del Comune di Terracina e recarsi in uno degli uffici comunale sotto elencati, muniti di documento di identità. E’ possibile sottoscrivere una sola lista.

Mercoledì 4 Maggio: Uffico elettorale Piazza Municipio: dalle 16,30 alle 18,00 Delegazione SS.SS. Piazza Mazzini: dalle 16,00 alle 18,00 Delegazione SS.SS. Borgo Hermada: dalle 17,00 alle 18,00

Giovedì 5 Maggio: Uffico elettorale Piazza Municipio, Delegazione SS.SS. Piazza Mazzini, Delegazione SS.SS. Borgo Hermada dalle 9,00 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 18,00

Venerdì 6 Maggio: Uffico elettorale Piazza Municipio, Delegazione SS.SS. Piazza Mazzini, Delegazione SS.SS. Borgo Hermada dalle 8,00 alle 20,00

Sabato 7 Maggio: Uffico elettorale Piazza Municipio, Leggi tutto >>

#FuoriDallEuro: la scelta ai cittadini

1

Domenica 28 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.30 il Meetup di Terracina allestirà un banchetto per la raccolta firme sull’euro.

Veniteci a trovare in Viale della Vittoria 1, davanti al negozio BUM, muniti di un documento di identità valido, per sottoscrivere la nostra proposta oppure a ritirare il materiale informativo.

Potete trovare tutte le informazioni sulla nostra proposta a questo link.

Doffondi il nostro evento:

Evento su MEETUP.

Evento su facebook.

 

#firmaWeekend Terracina 5 Stelle

0

Dopo settimane passate a comporre le liste elettorali, a costruire il programma ed a svolgere innumerevoli pratiche burocratiche, ECCOCI!

Eccoci per strada.

A confrontarci con i cittadini. 

Cittadini VS Cittadini. 

L'affluenza è stata straordinaria, le persone sono rimaste in coda nonstante alcuni momenti di pioggia. Sono venuti anche da lontano, desiderosi di mettere questa firma.

Una festa della democrazia e della partecipazione in cui forse per la prima volta la penna veniva impugnata con la volontà e la rabbia necessaria a demolire un sistema politico corrotto e fatto di clientele e di privilegi.

Grazie a tutti coloro che ancora credono che un cambiamento è possibile. Ci vediamo presto continueremo con i nostri banchetti, continuate a credere in voi stessi: i semplici cittadini.

Stay Tuned!

A Terracina se non hai la grana non conti un c…o (BIP)

2

"È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."

Così recita l'art. 3 comma 2 della Costituzione della Repubblica Italiana. Tuttavia di ostacoli di ordine economico che limitano la partecipazione politica li abbiamo incontrati anche nel nostro ridente e soleggiato comune. Ci siamo resi conto che i cittadini, senza una iniziale copertura economica non possono effettivamente partecipare all'organizzazione politica del proprio paese.

Per poter raccogliere le firme necessarie alla presentazione della lista provinciale e concorrere alle elezioni regionali è necessario raccogliere un predeterminato numero di firme. Da questo onere, vengono però esonerate le forze politiche che già possono sedersi, anzi "aggrapparsi" alle poltrone Leggi tutto >>

Torna all'inizio