Articoli con tag gaia pernarella
Sportelli agricoli di zona: insabbiamento atti del M5S
1
Oggi si è svolto il consiglio regionale con all’ordine del giorno la discussione di interrogazione a risposta immediata sulla “Mancata riapertura sportello agricolo di zona Terracina”. Interrogazione n.46 presentata dal consigliere Simeone (Pdl-FI) lo scorso 16 dicembre.
E’ da premiare l’efficienza di questa amministrazione regionale, nella celerità dell’azione amministrativa. Ma è sempre questo il trattamento degli atti presentati da consiglieri?
Risulta infatti che il Movimento 5 Stelle ha presentato una interrogazione praticamente fotocopia a quella discussa oggi, il 3 marzo 2014. Non ci crederete ma questo atto è rimasto nel cassetto per oltre 10 mesi e fino ad oggi non si è avuta alcuna risposta. Si è dovuto attendere che fosse un altro consigliere di opposizione non in quota 5 stelle a ri-presentarla.
La consigliera Gaia Pernarella su Facebook:
La Regione Lazio è ormai specializzata nell’insabbiamento degli atti dei consiglieri del 5stelle. Dopo la nostra legge dei consumatori Leggi tutto >>
La verità fa male solo a chi vuole nasconderla
2
Pubblichiamo questo documento di solidarietà e di verità scritto dal Dott. Antonio Turri, Presidente dell’Associazione Nazionale Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione, rispondiamo ai politici locali e non che hanno gettato fango sul consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gaia Pernarella, a proposito dei contributi elargiti dalla Regione Lazio all’associazione “LIBERA”.
Perché Gaia Pernarella del M5S ha avuto il coraggio di dire come stanno le cose sui finanziamenti della Giunta Zingaretti ad un’antimafia che considera “amica”.
Premetto di aver militato in Libera per oltre 15 anni e di aver ricoperto incarichi nell’associazione antimafia guidata da Luigi Ciotti. Ho deciso, dopo un lungo percorso, insieme ad alcuni amici, di lasciare quell’associazione e di dar vita ad una nuova aggregazione, che pur facendo tesoro di quanto ottenuto attraverso l’impegno di centinaia di Persone sul fronte sociale della lotta alle mafie, dal sacerdote torinese e da Libera, tentasse di superare Leggi tutto >>
Questa centrale non si deve fare
0
Il Movimento 5 Stelle presenta una mozione in Consiglio Regionale per bloccare il progetto della centrale elettrica a biomasse prevista nel Comune di Pontinia.
Il 6 maggio il gruppo regionale del Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione al Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Daniele Leodori del Pd, sul progetto di costruzione della centrale elettrica alimentata a biomasse da 24 Mw a Mazzocchio, nel comune di Pontinia. La mozione porta la firma dei consiglieri Gaia Pernarella e Devid Porrello e giunge la termine di un lungo dibattito con gli attivisti e cittadini della provincia di Latina che si oppongono a questo progetto devastante per la salute e per l’economia agricola e turistica della provincia di Latina.
“Abbiamo scelto la mozione – spiega la prima firmataria del documento Gaia Pernarella – perchè vogliamo impegnare il Presidente Zingaretti, l’assessore all’Ambiente Refrigeri e tutta la Giunta ad attivarsi per bloccare definitivamente questo progetto. La Leggi tutto >>
I cittadini chiamano, il Movimento 5 Stelle risponde
1
Quante volte ci è capitato di criticare il funzionamento dei nostri pronto soccorsi? Tempi di attesa troppo lunghi, qualità delle prestazioni scadenti…
Proprio per vagliare la veridicità di queste critiche e per soddisfare le richieste dei cittadini, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle si sono recati , Venerdi 17 Gennaio, presso le maggiori strutture ospedaliere laziali per effettuare dei controlli a sorpresa. In particolare la consigliera regionale Gaia Pernarella si è recata presso il presidio centro di Terracina, Fondi e al Dono Svizzero di Formia.
Il protocollo seguito per le ispezioni ha riguardato la conoscenza della situazione dei pronto soccorsi, la pianta organica esistente, le tipologie di assistenza, i tempi di attesa e quelli di degenza. Ampia collaborazione è stata fornita da primari e direttori sanitari che si sono dimostrati propositivi in merito alle numerose criticità presenti in tutti i presidi.
Tali criticità riguardano soprattutto la mancanza di Leggi tutto >>
Un occasione da non perdere
1
Il 23 luglio presso la sala Tirreno del palazzo della Giunta Regionale si è tenuta la presentazione del CALL PROPOSAL PER GLI EDIFICI PUBBLICI.
Il bando ha come finalità quello di finanziare con 25 mln di euro progetti volti all’efficentamento energetico degli edifici pubblici.
La Consigliera Regionale Gaia Pernarella ha partecipato all’incontro ed ha riportato ai meetup provinciali le notizie apprese.
Ciò che la cittadinanza ora secondo noi dovrebbe fare è quella di segnalare alle amministrazioni locali l’esistenza di quest’opportunità di miglioramento energetico dei propri edifici.
Opportunità concreta considerando che il bando è ben strutturato e garantisce la copertura più ampia possibile sul territorio del Lazio.
Dal meetup provinciale, l’idea comune è di partire dalle scuole, magari quelle dei più piccoli come materne ed elementari, vista anche la competenza dei comuni.
Per quanto riguarda il comune di Terracina la proposta più fattibile sia per quanto riguarda aspetti tecnici Leggi tutto >>
FATTI… un’idea – numero 4
0
Fatti un’idea numero 4 Aperiodico in MoVimento, il giornalino da stampare per leggere in spiaggia oppure da regalare.
E’ pronta l’edizione speciale “Festa a 5 Stelle 2013”, vienilo a ritirare il 23, 24 o 25 Agosto alla festa che si terrà all’Arena il Molo.
Fiesta! Fiesta! Fiesta!Editoriale di Gaia Pernarella
Nel marasma dell’estate terracinese, tra dispendiosi tornei di beach soccer, rave party non autorizzati, sequestri di spiagge. Tra giostre, McDonald, isole pedonali autogestite, viabilità al collasso, acque pulite? E tanto altro ancora… In un’ area abbandonata al suo destino, un gruppetto di cittadini intestarditi tenta di dimostrare che un altro stile di vita è possibile. Sostengono di voler difendere le regole, anche quelle stupide e cavillose, per il puro e semplice rispetto della legalità. Lavorano affinchè l’onestà torni ad essere un valore fondamentale per l’ essere umano, importante quanto la bontà e l’altruismo. Invitano tutti a trascorrere del tempo all’aria Leggi tutto >>
L’Istituzione chiama… le Aziende non rispondono
5
Forse i più non lo sanno, ma uno dei ruoli fondamentali di ogni Consigliere regionale dovrebbe essere quello di controllare il regolare andamento e la buona amministrazione delle società e degli enti collegati. La Regione Lazio, oltre ad assorbire al suo interno numerose agenzie e società, eroga fondi ad altri enti pubblici come le province e le amministrazioni locali. Ecco perché sarebbe buona norma sempre controllare in che modo e nel rispetto di quali programmi, tali somme vengano impiegate.
Sebbene lo Statuto regionale, all’art 30 commi 3 e 4, esprima chiaramente le facoltà e gli obblighi di ogni consigliere nelle modalità di accesso agli atti, sembra che alcune aziende preferiscano fare orecchie da mercante e ignorare le richieste ufficiali di bilanci, contratti di assunzioni e piani organizzativi.
Due casi emblematici sono quelli del M.O.F di Fondi, azienda a partecipazione regionale e dell’Azienda Speciale di Terracina, ente strumentale all’amministrazione pubblica, che Leggi tutto >>
FATTI… un’idea – numero 3
2
Fatti un’idea numero 3 Aperiodico in MoVimento, il giornalino da stampare per leggere sul proprio divano oppure da regalare. Vienilo a ritirare Domenica 28 Aprile presso il nostro banchetto in Piazza Garibaldi.
Tutti a Casa Editoriale di Gaia PernarellaLa situazione è quanto mai paradossale, siamo nel pieno di una crisi politica che partendo dalla vergognosa farsa messa in scena in parlamento, prima nei vari tentativi di formazione del governo, poi con la designazione del capo dello stato, investe a ruota tutti i settori della vita sociale, economica e politica del paese, non lasciando indenne neanche la nostra ridente cittadina. I nostri amministratori sembrano troppo presi a spartirsi poltrone o coprire interessi personali e di partito e risultano completamente sordi all’urlo disperato di milioni di cittadini che ormai esanimi non vedono soluzioni plausibili all’orizzonte. Completata l’analisi ormai scontata della situazione vorrei azzardare una soluzione che a parer mio Leggi tutto >>
Tu tu, risponde la segreteria di Pernarella
1
Come portavoce del gruppo provinciale del Movimento 5 Stelle, ringrazio tutti i cittadini che hanno avuto fiducia nel progetto al quale i gruppi territoriali lavorano ormai da tempo e che speriamo vogliano offrire il proprio contributo alla proposta politica rappresentata dal nostro programma elettorale.
Ringrazio inoltre, per dovere istituzionale, i rappresentanti politici dei vari schieramenti, i presidenti delle diverse associazioni di categoria ed i comitati cittadini che hanno espresso le loro congratulazioni per la mia elezione. A tutti tengo comunque a ricordare e ribadire il mio ruolo di portavoce, ruolo che spero darà al maggior numero di cittadini la possibilità di partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica. In tal senso è nelle intenzioni dei rappresentanti del Movimento sollecitare ad un più attento ascolto delle istanze della cittadinanza e ad un ricorso sempre maggiore alle competenze presenti sui vari territori.
Non è mai stata nostra intenzione Leggi tutto >>