Articoli con tag fratelli d'italia

UNA LOCATION DECADENTE … QUANTO,TRA PASSATO E FUTURO, IL LORO PROGETTO

0

Apprendiamo dai giornali che l’ex sindaco inaugurerà con la partecipazione dell’ex ministro Giorgia Meloni il Point Elettorale per la ricandidatura del tradito Procaccini.

Pare che il luogo scelto sia all’interno della “galleria” sita in pieno centro.

Un luogo pieno di significato e simbolo di un fallimento per un’intera comunità oltre che degli attuali proprietari.

Era il Cinema Fontana. Il più importante cinema della città in funzione anche d’estate trasformandosi in cinema all’aperto.

Un potenziale centro culturale che la città non ha mai avuto, e i risultati si vedono, garantito da un vicolo di destinazione pubblica stabilito dall’assise comunale negli anni passati poi trasformato in “centro commerciale” da una amministrazione di AN, oggi Fratelli D’Italia, privando il centro di Terracina di un luogo magico e potenziale fucina di idee e di studio.

Diventato quindi il simbolo del fallimento della cultura nella nostra città.

Oggi, da quanto si apprende dal sito del tribunale di Leggi tutto >>

Bilancio positivo. Acqualatina l’osso dei politici

0

A volte, quando accadono eventi eclatanti, ci si ricorda di piccoli fatti e si riescono a fare collegamenti tra essi.

In questi giorni la politica della provincia di Latina ha dato il “meglio” di se per una spartizione di poltrone all’interno del CDA di Acqualatina.

Lotta fratricida tra Fratelli d’italia e Forza Italia nella quale il PD si è intrufolato smentendo il detto “tra moglie e marito…”.

In gioco ci sono 90 milioni di appalti in 3 anni previsti dalla società idrica.

Cosa buona si direbbe visto che la dispersione idrica nel nostro territorio supera il 50%.

Certo, ma c’è un piccolo particolare. La classe dirigente che ha governato in questi anni è la stessa che vuole mettere mano su questi lavori e che sappiamo come considera gli appalti pubblici.

Acqualatina ha presentato il bilancio 2014 e risulta un attivo di circa 11 milioni di euro.

Verrebbe da dire G.A.C.!!! (tradotto: e ci credo!!!!).

Nel 2014 la società, con la complicità dei sindaci rappresentati nell’ATO4, ha variato Leggi tutto >>

Marchetta politica sulla questione del treno a Terracina

1

Gli atti dei consiglieri della Regione Lazio utilizzati allo scopo di fare campagna elettorale.

E’ questo che traspare dal comportamento del consigliere Righini, che a detta della sua collega del Movimento 5 Stelle, ha intenzione di presentare una interrogazione a cui gli atti hanno già formalmente risposto.

Allora quale altro motivo per una azione politica di questo tipo, se non quello di vedersi nominato in qualche articolo di giornale quale persona interessata sulla questione.

Con un certo stupore, apprendo che il mio collega Righini domani presenterà una question time per chiedere spiegazioni sulla questione treno. Conoscendo la serietà del mio collega, mi stupisce la mancanza di dati riportati nell’atto, la sua domanda infatti è stata superata dalla chiusura della conferenza dei servizi già pubblicata a fine ottobre e di seguito riportata. Questa interrogazione sembra più una marchetta politica che una seria volontà di spiegare alla cittadinanza come stanno effettivamente Leggi tutto >>

Maietta: l’uomo che non si risparmia né per un manifesto né per una poltrona

0

 

I vichinghi furono dei guerrieri  originari della Scandinavia e della Danimarca che fecero scorrerie sulle coste del nord Europa nel periodo che va dall’ottavo secolo fino all’undicesimo secolo d.C.

Sembra però che non si siano estinti del tutto, specialmente nella nostra beneamata pianura pontina.

C’è un saccheggiatore di poltrone che, seguendo le loro orme, cerca di conquistare tutte le cariche che intravede nell’orizzonte italico . Il nome di questo fenomeno è Pasquale Maietta.

Già tesoriere del gruppo di Fratelli d’Italia, si è dimesso dal ruolo di assessore al bilancio di Latina a Gennaio 2013 .

Pasquale il saccheggiatore, ovviamente, non ha minimamente pensato di concentrarsi solamente sulla carica a lui assegnata nella propria cittadina.  Macché… assessore al bilancio è troppo poco!

Nel 2013 quindi ne approfitta per entrare in parlamento come deputato tra le fila di Fratelli d’Italia.

A questo punto qualsiasi cittadino si chiederebbe: ma come fa ad avere tutte queste cariche Leggi tutto >>

#trovalabusivoaterracina

0

Ricordate lo spettacolo a cui ci hanno fatto assistere lo scorso anno i vari partiti politici per le elezioni nazionali-regionali? Meraviglioso. Manifesti abusivi ovunque! Sembrava quasi una continua festa di partito della durata di tutta la campagna elettorale. Anche quest’anno li attaccano ovunque, senza alcun rispetto del decoro cittadino, senza alcun senso civico. Attaccano pensando che a nessuno importi che le affissioni “abusive” sono illegali e che dovrebbero essere sanzionate con apposite multe. Certo se poi consideriamo che i partiti dell’Amministrazione della nostra città, invece di dare il buon esempio, sono tra i primi a violare le regole…

In piu questa volta contribuisce allo scempio l’eredità lasciata dal vecchio. E’ passato un anno e il bel faccione del nostro caro ex Assessore all’Ambiente De Gregorio, è ancora lì, con la sua bella scritta “ manifesto abusivo”. Una città che anche lui ha imbrattato. La nostra città, sporcata e mai pulita, dove le regole sono state Leggi tutto >>

L’importanza di non dimenticare

1

E’ passato poco più di un anno da quel fatidico 23 Agosto 2012, quando, in pieno giorno e incuranti dei bagnanti che sulla spiaggia prendevano il sole, undici colpi di pistola freddavano un boss della camorra che nelle spiagge di Terracina villeggiava in tutta tranquillità.

E’ passato poco più di un anno da quando il nostro sindaco Nicola Procaccini, ha rilasciato dichiarazioni alla stampa(*) che hanno insultato l’intelligenza del cittadino terracinese.

Oggi il partito del sindaco accusa il Movimento 5 Stelle di Terracina di “commemorare i mafiosi”, iniziamente attribuendoci un flash mob che in realtà non abbiamo fatto, poi attraverso l’addetto stampa del partito, commentando una discussione avvenuta all’interno del nostro gruppo meetup nella quale si discuteva di una eventuale manifestazione.

Siamo dispiaciuti che l’evento sia stato annullato per mancanza di attivisti, impegnati nell’organizzazione della Festa a 5 Stelle al molo, anche se alcuni di noi hanno partecipato (come Leggi tutto >>

Torna all'inizio