Articoli con tag ecomostro terracinese
E dopo la funivia…il grand hotel (avvicinatevi alla macchina sijori)
0
Pur ringraziando il sig. Corradini, candidato sindaco di Terracina in FI per l’interesse dimostrato nei confronti dell’Istituto “Filosi” vorremmo ricordargli che, tale scuola, nasce innanzitutto come indirizzo Commerciale, indirizzo che ha segnato la storia dell’Istituto stesso, e che nel 1997 si è aggiunto anche l’indirizzo Servizi Socio sanitari.
Tale precisazione è d’uopo per una persona che si presenta come sindaco, nel senso che risulta opportuno conoscere la storia ed i vari indirizzi delle scuole medie superiori di Terracina; sarebbe opportuno, inoltre e soprattutto, sapere cosa fanno, come lavorano e come operano sul territorio… insomma sarebbe come dire che il Liceo Leonardo da Vinci accoglie solo il Liceo Classico mutilandolo del Liceo Scientifico e del Liceo Pedagogico.
A questo, punto Sig. Corradini, è anche indispensabile sottolineare che il futuro di Terracina non è legato solamente agli alberghi e/o al turismo, ma forse si dovrebbe prima salvaguardare la salute dei Leggi tutto >>
Corsa ad un debito in variante
1
Il territorio è bene comune dei cittadini. Una banalità? Si. Ma di una potenza dirompente che fa sentire partecipi alla vita comune tutti i cittadini. Su questi principi si strutturano tutti gli enti di rappresentanza della Repubblica Italiana ad ogni livello. La partecipazione nelle scelte comuni rientra tra i diritti fondamentali di tutti.
Avendo pienamente contezza di ciò, ci si indigna di fronte ad atti monocratici intrapresi da commissari straordinari che, proprio perché la legge permette loro di intervenire assumendo poteri straordinari, dovrebbero esercitarli in modo molto cauto, evitando ogni tipo di abuso che possa esser giustificato dalla sola sete di potere.
Oggi, mentre il resto del mondo terracinese è in campagna elettorale, vogliamo parlarvi del nuovo impianto sportivo nel quartiere Calcatore.
La storia urbanistica della zona non è mai stata molto limpida e sembra non esserlo neanche in questo caso.
Il quartiere è stato edificato senza alcun criterio urbanistico Leggi tutto >>
Giù la maschera cialtroni
2
[tubepress video=fAeaWAGDsJo]
Il 30 gennaio 2012, alle ore 20:00 presso la sala "Gran Galà" in via Pantani da Basso di Borgo Hermada, si è svolta un’assemblea pubblica per discutere sulla costruzione di una superstrada di collegamento, denominata "Bretella", che dovrebbe unire la S.S. Pontina alla S.S. Appia.
L’ evento, nato tra la collaborazione del Comitato spontaneo dei cittadini di B.go Hermada, contrari alla costruzione della "Bretella", e S.E.L. (Sinistra Ecologia e Libertà) Gruppo di B.go Hermada, ha messo a confronto l’Amministrazione Comunale di Terracina, per l’occasione rappresentata dall’assessore ai lavori pubblici Pierpaolo Marcuzzi e la cittadinanza, soprattutto quella che verrà direttamente danneggiata da questo ECOMOSTRO TERRACINESE dal costo iniziale di 60 MILIONI di euro.
Molto egregiamente e con elevata competenza tecnica, attraverso un filmato-documentario (vedi sopra), gli esponenti del Comitato contro la Bretella, hanno saputo ben cogliere gli aspetti negativi Leggi tutto >>