Articoli con tag banchetti
#FuoriDallEuro: la scelta ai cittadini
1
Domenica 28 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.30 il Meetup di Terracina allestirà un banchetto per la raccolta firme sull’euro.
Veniteci a trovare in Viale della Vittoria 1, davanti al negozio BUM, muniti di un documento di identità valido, per sottoscrivere la nostra proposta oppure a ritirare il materiale informativo.
Potete trovare tutte le informazioni sulla nostra proposta a questo link.
Doffondi il nostro evento:
Evento su MEETUP.
Evento su facebook.
Banchetto #StopVivisection: vieni a firmare per fermare la vivisezione
0
L’articolo 13 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea stabilisce che “l’Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti”.
Questo riconoscimento ufficiale porta in sé l’obbligo morale di rispettare i diritti fondamentali degli animali, che devono pertanto essere riconosciuti come una priorità dall’Unione europea e dai suoi Stati membri, e tutelati attraverso un coerente quadro legislativo comunitario.
Da questo punto di vista, la sperimentazione animale (o vivisezione) è senza alcun dubbio una pratica inaccettabile, in quanto impone illimitato dolore e sofferenza a esseri senzienti e senza difesa.
Alle ragioni dell’etica (condivise, nel sondaggio della Commissione Ue del 2006, dall’86% dei cittadini europei), si aggiunge l’appello sempre più stringente del mondo della scienza che afferma che il “modello animale”, non predittivo per l’uomo, è privo di valore scientifico; infatti non esiste prova Leggi tutto >>
A Terracina se non hai la grana non conti un c…o (BIP)
2
"È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."
Così recita l'art. 3 comma 2 della Costituzione della Repubblica Italiana. Tuttavia di ostacoli di ordine economico che limitano la partecipazione politica li abbiamo incontrati anche nel nostro ridente e soleggiato comune. Ci siamo resi conto che i cittadini, senza una iniziale copertura economica non possono effettivamente partecipare all'organizzazione politica del proprio paese.
Per poter raccogliere le firme necessarie alla presentazione della lista provinciale e concorrere alle elezioni regionali è necessario raccogliere un predeterminato numero di firme. Da questo onere, vengono però esonerate le forze politiche che già possono sedersi, anzi "aggrapparsi" alle poltrone Leggi tutto >>