Eventi
Eventi del MoVimento
Agorà In Europa per l’Italia: diretta streaming #vinciamonoi
0
La diretta straming dell’evento a partire dalle 17.00 di domenica 4 maggio 2014.
Ti aspettiamo in Piazza Garibaldi per tutta la giornata a partire dalle ore 10.00 presso il nostro gazebo informativo. Dove potrai ritirare la copia cartacea del nostro giornalino:“FATTI…un’idea” – numero 7, Aperiodico in MoVimento.
Banchetto #StopVivisection: vieni a firmare per fermare la vivisezione
0
L’articolo 13 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea stabilisce che “l’Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti”.
Questo riconoscimento ufficiale porta in sé l’obbligo morale di rispettare i diritti fondamentali degli animali, che devono pertanto essere riconosciuti come una priorità dall’Unione europea e dai suoi Stati membri, e tutelati attraverso un coerente quadro legislativo comunitario.
Da questo punto di vista, la sperimentazione animale (o vivisezione) è senza alcun dubbio una pratica inaccettabile, in quanto impone illimitato dolore e sofferenza a esseri senzienti e senza difesa.
Alle ragioni dell’etica (condivise, nel sondaggio della Commissione Ue del 2006, dall’86% dei cittadini europei), si aggiunge l’appello sempre più stringente del mondo della scienza che afferma che il “modello animale”, non predittivo per l’uomo, è privo di valore scientifico; infatti non esiste prova Leggi tutto >>
Festa a 5 stelle 2013… i titoli di coda
0
Con un po’ di ritardo ma con lo stesso “sentimiento” dei successivi minuti dalla chiusura della festa si ringraziano:
L’INAPPETENTE alias MASTER PINTA Stefano
LA RABBIOSA LATENTE Catia
LA SEMPRE IN MOVIMENTO Cinzia
LA PUNTUALE REDATTRICE Assunta
IL PUNTIGLIOSO Fabio
IL CATERPILLAR Piero
IL NOSTROMO Antonio
SAN PRECARIO
IL DELFINO Giovanni
LA POETESSA Anna Pia
LE PENTOLE D’ FASCIOLI Antonello e Rossano
LA EQUA (FIN TROPPO) E SOLIDALE Bianca
IL SEMPRE MENO EQUAL Riccardo
I RUKK’TON’ Stefano (D.M.)
IL NOTTAMBULO Giovanni M.
L’URAGANO Angelo
IL MAGNETICO Seby
IL RIMORCHIATORE Ferry
IL DIRETTORE Luigi
IL REGISTRATORE DI CASSA Enzo
IL DOTTORE Fabio
LA PORTASTELLE Gaia
i meetup Latina, Aprilia, Pontinia, Frosinone e prov., Lenola
tutti i casualmemte volontari e non
il generoso meteo
il sempre impeccabile impianto di illuminazione del MOLO che con una goccia d’acqua ci ha lasciati al buio
Gli ospiti: Il Deputato Luca Frusone, I giornalisti Luca Teolato, Pierfederico Pernarella e Nello Leggi tutto >>
Se ‘n so’ pazzi ‘n ci vulem’!
3
Oggi, 25 giugno 2013, il comune di Terracina non ha ancora una programmazione turistica per l’estate.
Può una città a forte vocazione turistica permettersi di non avere un’organizzazione di eventi, iniziative pubbliche e/o private a questa data?
Il turismo ha bisogno di essere richiamato oppure si ritiene che chi vuole venire a Terracina lo debba fare in completa autonomia e solitudine?
Se si fa un giro per l’Italia, la programmazione della “stagione” inizia alla fine di quella precedente.
Ma noi no! Noi siamo migliori. Tanto migliori che snobbiamo qualsiasi tipo di programmazione perché siamo SANG’ D’ PESCE (*).
Quel sangue pieno di sale che nelle vene scorre moooolto lento e va avanti per inerzia. Il reggae è il ritmo giusto.
Ma se si va ai caraibi, oltre ad ascoltare della buona musica, si nota che esistono ancora spiagge pubbliche per Km, palmeti dove rinfrescare le proprie membra, sostanze naturali per alleviare lo stress accumulato durante il lavoro invernale, per chi lo Leggi tutto >>
Chi di festa ferisce…
4
E’ incredibile, siamo sempre in anticipo. Sono mesi che discutiamo sul luogo in cui organizzare la terza edizione della “festa a 5 stelle” e la conclusione è stata: IL MOLO.
Le motivazioni sono:
1) Dopo il boom elettorale che ha visto il MoVimento 5 Stelle diventare la prima forza politica del paese ci si aspetta ed auspica una partecipazione nettamente superiore agli anni precedenti. Pertanto crediamo che l’area Chezzi non sopporterebbe un tale carico di avventori;
2) I progetti dell’amministrazione per l’area del molo sembra che vadano nella direzione dell’aumento del traffico e non in quella di una rivalutazione turistica a scarso impatto, come invece sarebbe più opportuno vista la natura del luogo. Infatti la loro idea sarebbe quella di realizzare, proprio nella zona portuale, parcheggi per auto (almeno si spera, visto che i parcheggi di Terracina sappiamo per esperienza che possono essere utilizzati per mercati, giostre e altri interventi di urbanistica creativa). Pertanto, Leggi tutto >>
Nessun Dorma
1
(Immagine della Critical Mass "Special Edition contro la rimozione delle biciclette legate" del 7 ottobre 2012)
Sembra proprio che una leggera brezza mattutina, oggi abbia destato tantissimi cittadini da tempo assopiti.
La meglio gioventù del nostro paese mette lo zampino nella stanca massa critica terracinese e la trasforma in un piccolo evento mediatico.
Accorriamo in massa, i partecipanti non sono mai stati così tanti, gli unici assenti della giornata sono i vigili urbani, le cui rigide misure adottate nei confronti del mezzo ecologico infiammano la protesta.
Gli automobilisti recriminano la strada, ma noi siamo tanti, veramente tanti…
Le istituzioni accorrono a placare gli animi tentando di utilizzare i soliti scarica barile e temporeggiamenti. Ma cosa odono le loro orecchie? Si leva qualche voce di dissenso!!! Si ha l’impressione che qualcosa si stia muovendo. Qualcuno inizia a svegliarsi e a pretendere da chi governa che faccia il proprio dovere per rendere la città più Leggi tutto >>
Festa a 5 stelle: PIL Negativo… FIL Positivo
1
E' durata tre giorni, è stata dura ma abbiamo raggiunto l'obiettivo prefissato. Presenti all' Area Chezzi il 17, 18 e 19 agosto, abbiamo trasformato un parco solitamente abbandonato in un concentrato di arte, musica, cultura e divertimento.
L'avventura ha inizio venerdì 17, ma nonostante la data degna di un film horror, ed i vari ritardi accumulati a causa del numero forse un po' esiguo degli attivisti, partiamo alla grande. Alle 18 il parco è pieno, i bambini entusiasti scorrazzano felici e un gran numero di persone affolla l'area. Subito il gazzebo dedicato alle attività informative del movimento 5 stelle, viene lasciato un po' a se stesso, ma presto viene rianimato da attivisti dei meetup provenienti da altre città, si scambiano opinioni, consigli, esperienze; è l'occasione giusta per conoscersi.
Presto arriva l'ora di cena e lo stand Eco-Gastronomico cattura l'attenzione dei presenti. Quale modo migliore per invitare alla riduzione ed al riutilizzo e di conseguenza a una Leggi tutto >>
Un Grazie in MoVimento
0
Quando si vede un buon film spesso ci si sofferma a leggere i titoli di coda per informarsi di chi sia la regia, la scenografia, la colonna sonora, la fotografia e quant’altro ci renda informati su chi abbia realizzato quell’opera.
Quest’opportunità vogliamo darla a tutti coloro siano interessati di sapere chi c’è dietro le quinte della passata FESTA A 5 STELLE svoltasi all’area Chezzi lo scorso fine settimana:
Alla logistica: Carlo Pesce, Fabrizio Ferraiuolo, Antonio della Fornace, Fabrizio Di Manno, Enzo Bizzarri e Sebastiano Baia;
Alla burocrazia: Gaia Pernarella;
Al palco: Ennio Mores;
Ai video: Riccardo Mazzucco;
Ai giochi in movimento: Gaia Pernarella, Bianca Alla, Luana Sanvidotto, Annamaria Leonardi, Paolo Guardalobene;
Alla mostra fotografica: Stefano Del Monte e Sara Sofia;
Alle conferenze: Movimento 5 Stelle di Latina, Fabrizio Ferraiuolo, Adamo Cirenza, Carlo Pesce, Ass. I Cittadini Contro Le Mafie, Antonio Della Fornace;
Agli stand di Arcipelago SCEC, di artigianato e 5 Leggi tutto >>
M5S: Fatti non parole!
0
[tubepress video=V0WVwI9Gi4Q]
Il MoVimento 5 Stelle dimostra ogni giorno la sua superiorità rispetto a qualsiasi partito e movimento politico. E' l'unica forza politica che ogni giorno riesce a mettere in pratica le proprie idee, i propri programmi, le proprie convinzioni. Lo dimostrano al 100% gli eletti nella regione Piemonte Davie Bono e Fabrizio Biolè che, oltre a rifiutare i rimborsi elettorali, che per i soli due consigliere regionali ammontava a 600 mila euro, si sono decurtati una parte del loro stipendio come promesso nella campagna elettorale.
Prima di essere eletti i candidati si erano impegnati a percepire, in caso di elezione, solo 2500 euro mensili del ben più lauto stipendio (dagli 8 ai 10 mila euro) che gli spettava. La parte rimanente infatti è finita su un conto denominato "Conto Progetti a 5 Stelle".
Questo conto non finanzia attività "di partito", perchè i gruppi locali si autofinanziano. Ma attività, azioni, rappresentazioni in linea con i contenuti delle 5 Stelle Leggi tutto >>