Eventi
Eventi del MoVimento
Festa dell’albero: La Fossata/Ospedale vecchio Domenica a19 Novembre ore 15,30
0
L’evento dal titolo: Il bosco urbano, ha l’intento di sensibilizzare e formare la popolazione su una sempre crescente necessità di spazi da lasciare alla Natura all’interno delle nostre città. Sarà inoltre un’occasione di scambio, crescita e confronto con varie realtà che da anni sono attive sulle tematiche della tutela ambientale e del territorio.
L’evento si svolgerà a partire dalle ore 15:30 presso il parco cittadino La Fossata dove verrà piantato un albero in occasione della Festa dell’Albero a cui l’evento si ispira.
Seguirà un convegno dal tema “Il Bosco Urbano” presso l’ex convento S.Francesco (Ospedale vecchio) con alcune associazioni ambientaliste locali e la Consigliera regionale M5S Gaia Pernarella.
La Costituzione al servizio di uno solo? #IoDicoNo
0
Il meetup Terracina 5 Stelle propone una riflessione sul referendum Costituzione del 4 dicembre.
Lunedì 24 ottobre, alle 18:00 presso la Sala Valadier, le Consigliere Regionali Gaia Pernarella e Valentina Corrado ed il Presidente Onorario della Suprema Corte di Cassazione Prof. Ferdinando Imposimato, esporranno alcune riflessioni sulla Riforma Costituzionale.
Per spronare i cittadini ad esprimere un voto consapevole e informarli su tutte le varie sfaccettature che il quesito referendario cela; leggi di iniziativa popolare, riforma del Senato e delle competenze regionali, bicameralismo e ruoli del Governo e del Parlamento, elezioni del Presidente, Autority della Rai, immunità e premi di maggioranza.
Di questo, e di molto altro ancora, si discuterà in termini semplici e fruibili a tutti.
Non perdete l’occasione di informarvi e di esprimere un voto consapevole.
Articolo 9, tutela del patrimonio artistico e del paesaggio – 27 Agosto – Festa a 5 Stelle
0
All’interno della Festa a 5 stelle 2016 si terrà l’evento “Articolo 9 (tutela del patrimonio artistico e del paesaggio)”.
Questo è il titolo di un convegno pensato per parlare di paesaggio e territorio, inteso come bene comune da tutelare e valorizzare.
Partire dall’art 9 per evidenziare come i padri della costituzione abbiano impresso nel ’48 un concetto di cui avremmo compreso appieno l’importanza solo molti anni dopo.
Il nostro intento sarà quello di dare agli uditori gli strumenti per comprendere quanto il nostro patrimonio culturale sia a rischio e quanto ognuno di noi ne sia Proprietario, difensore e responsabile.
Il convegno si svolgerà in una città, Terracina, che vanta un ingente patrimonio culturale ed ambientale lasciato al più totale abbandono.
Oltre agli interventi del Prof. Maddalena, presidente emerito della Corte Costituzionale, saranno presenti la senatrice Michela Antonia Montevecchi, la Consigliera Regionale Gaia Pernarella e la Dottoressa Guerrini, Portavoce Leggi tutto >>
Festa a 5 Stelle dal 26 al 28 agosto – Arena Il Molo – Terracina
0
Il meetup Terracina 5 Stelle ha organizzato una Festa a 5 Stelle. Non è la prima festa che viene organizzata dal gruppo di cittadini attivi. Già nel 2013 era la terza consecutiva e quest’anno si riprende con lo stesso spirito che ha segnato le precedenti.
Gli argomenti in gioco da sviscerare quest’anno sono incentrati soprattutto sulla riforma costituzionale e a fare da trampolino da lancio per gli uditori sarà lo streaming in diretta da Policoro, provincia di Matera, del Portavoce Nazionale del M5S: Alessandro Di Battista. Il suo tour all’insegna dell’informazione sul NO alla riforma costituzionale di Renzi, sta facendo tappa nelle città costiere d’Italia e il 26 agosto il suo comizio si fermerà a Policoro. Dal blog Nazionale del M5S, si potrà vedere la diretta video, e lo staff della Festa a 5 Stelle di Terracina lo proietterà a partire dalle 21.00. A seguire nella prima serata due band: Hold On Blues e Crazy Peppers saliranno sul palco della Festa per dare energia con la loro Leggi tutto >>
Movimento 5 Stelle Terracina: tutti gli eventi in programma
0
Dopo aver ospitato i portavoce alla camera ed al consiglio regionale Roberta Lombardi e Devid Porrello, prosegue la serie di eventi che completeranno la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle Terracina. Sarà un’occasione per conoscere oltre al candidato sindaco Fabrizio Ferraiuolo ed ai candidati consiglieri, anche i portavoce del Movimento in Parlamento, in Regione Lazio ed in altri comuni.
Per iniziare il giorno di Sabato 28 Maggio alle ore 19 in Piazza Garibaldi, verranno a trovarci il Sindaco di Pomezia, Fabio Fucci ed i consiglieri comunali Federica Mercanti, Giuseppe Raspa e Gianfranco Petriachi per parlarci di come hanno saputo trasformare un comune, con criticità molto vicine a quelle di Terracina, in un comune virtuoso a “5 Stelle”.
Il giorno di Domenica 29 Maggio ci ritroveremo di nuovo con un agorà, questa volta in Piazza S.Domitilla alle ore 18. Sarà con noi la portavoce in Regione Lazio Silvana De Nicolò che ci parlerà delle battaglie regionali sull’agricoltura ed Leggi tutto >>
Graticola DAY: la rivoluzione nelle regole di selezione dei candidati
0
Continua la procedura per la selezione dei candidati per la selezione della lista che chiederà la certificazione della lista Movimento 5 Stelle.
Tutti gli aspiranti candidati, che hanno presentato il proprio curriculum vitae, sabato pomeriggio, a partire dalle ore 16, presso la sala comunale di Villa Tomassini, saranno “graticolati”.
Ciascuno di loro sarà presentato al pubblico, e risponderà a tutte le domande che gli verranno poste dai cittadini.
Invitiamo dunque, non solo attivisti e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle, ma tutti i cittadini del comune di Terracina a venire a conoscere chi aspira a rappresentare questa forza politica alle prossime elezioni amministrative.
Una rivoluzione dunque per la selezione dei candidati che nella nostra città non ha precedenti.
Decoro Urbano: Puliamo La Fossata
0
ll Meetup Terracina 5 Stelle, in occasione del sesto anniversario della nascita del Movimento 5 Stelle, organizza ed invita i cittadini ad una giornata di Decoro Urbano presso il parco “LA FOSSATA”.
Sarà una occasione per valorizzare una zona di pregio, conoscersi e fare comunità. Seguirà un picnic condiviso.
Appuntamento presso l’ospedale vecchio a partire dalla 9,30.
Attrezzatevi con guanti, buste e pranzo al sacco.
Doffondi il nostro evento:
Evento su MEETUP.
Evento su facebook.
#FuoriDallEuro: la scelta ai cittadini
1
Domenica 28 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.30 il Meetup di Terracina allestirà un banchetto per la raccolta firme sull’euro.
Veniteci a trovare in Viale della Vittoria 1, davanti al negozio BUM, muniti di un documento di identità valido, per sottoscrivere la nostra proposta oppure a ritirare il materiale informativo.
Potete trovare tutte le informazioni sulla nostra proposta a questo link.
Doffondi il nostro evento:
Evento su MEETUP.
Evento su facebook.
Acqualatina No Grazie… incontro provinciale tra meetup comitati portavoce e cittaditi
1
Una risposta davvero importante quella dei Terracinesi, e non solo, ai banchetti informativi del Meetup di Terracina del 18 e 19 ottobre scorso.
Oggetto dell’informazione: Acqualatina e l’addebito in bolletta di un “Deposito Cauzionale” non dovuto anche per le vecchie utenze.
Tanti i cittadini ignari di quanto stessero pagando in più rispetto ai reali consumi, molti gli intenzionati a far valere i propri diritti, indignata la totalità delle persone che abbiamo avuto l’onore di poter informare in merito.
Una informazione che necessita però di azioni oppositive e legali organizzate, in modo da coinvolgere la coralità delle comunità interessate.
Questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà il 31 ottobre alle ore 21,00 presso Villa Tomassini, un Meetup provinciale in cui convergeranno le notizie sulle diverse iniziative in itinere e si ricercherà un percorso comune contro la gestione di Acqualatina.
Per concordare una strategia comune, appunto, che riesca finalmente a riportare l’acqua Leggi tutto >>
Piazzale DE-LIBERA discarica
0
Molti ricorderanno che, lo scorso febbraio, l’Assessore all’Ambiente Minutillo ringraziava i suoi concittadini per la collaborazione nel constatare che Terracina non era mai stata pulita come in quel momento!!! Grazie ad un attento monitoraggio del “territorio comunale, anche nel tentativo di impedire l’infelice e incivile sistema dell’abbandono dei rifiuti, ingombranti e non.”
In questa direzione l’incarico assegnato ai “Vigilantes” e il contributo impiegato di euro 15.000,00. Basta però percorrere le strade della nostra città per capire quanto ciò non risponda alla realtà delle cose!
“Colpa” dei cittadini? Dell’Amministrazione comunale? Della Servizi Industriali? Noi pensiamo che la responsabilità sia di tutti: dei cittadini che fanno fatica ad adeguarsi ad un sistema di smaltimento rifiuti civile e rispettoso dell’ambiente; dell’Amministrazione che, carente dal punto di vista della progettualità e del monitoraggio del territorio…
Il meetup “Terracina 5 Stelle” il 20 agosto 2014, Leggi tutto >>