Fabrizio Ferraiuolo
(4 commenti, 29 articoli)
Articoli di Fabrizio Ferraiuolo
Allevamenti di cozze e speculazione politica
0
Titolo su Il Giornale di Latina
Titolo su Latina Oggi
Di seguito l’intervento della portavoce del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale.L’Armata Brancaleone comunale ci regala una estate piena di “munnezza”
0
Ormai è certo, l’incapacità dei nostri amministratori ha raggiunto i limiti della decenza, fino all’assurdo. Pare che nel nostro comune l’igiene urbana sia impossibile da gestire. Il TAR ha accolto il ricorso della seconda ditta classificata in graduatoria e annullato il contratto di servizio con la Servizi Industriali.
Dopo 30 giorni il servizio la De Vizia dovrà subentrare nell’espletamento del servizio, e dunque aspettiamoci una prima parte della stagione turistica piena di “munnezza”… ma tanto ci siamo abituati.
Non parliamo poi del danno erariale procurato, visto che il giudice amministrativo ordina un risarcimento di 150 mila euro, a cui dovranno aggiungersi i possibili risarcimenti per la Servizi Industriali… indovinate chi paga?
Vi invitiamo alla lettura della sentenza che dimostra che c’è una sola soluzione… MANDARLI TUTTI A CASA!!!
Sportello agricoltura: l’interrogazione del Movimento 5 Stelle
3
Ci occupiamo oggi della questione dello sportello agricoltura (SAZ). Uno dei tanti servizi ormai dismessi del nostro territorio su cui in questi mesi tanto già si è parlato, dalle promesse dell’assessore Ricci, alle rassicurazioni sulla sua imminente riapertura.
Per questa criticità i cittadini del Meetup di Terracina hanno chiesto ai portavoce nella Regione Lazio tutte le “carte”. Delibere di giunta, determinazioni dirigenziali, atti di riorganizzazione degli uffici. Mettendo insieme tutti i pezzi del puzzle hanno notato che c’è qualcosa che non quadra. A distanza di pochi mesi dalla sua chiusura, considerato che esistono già locali disponibili per gli uffici a costo zero, l’iter sembra alquanto lungo. Perchè non ci sono incartamenti successivi alla data del 31 luglio 2013 che dimostrano che l’apertura sia imminente? Perché nonostante nei documenti si dichiara la necessità di tre uffici nella provincia, non è in atto nessuna procedura che prevede l’istituzione del terzo sportello, Leggi tutto >>
Conti del comune in rosso? Ce li dice il nuovo indicatore del comune: le luci del Tempio
0
Stasera il comune offre un nuovo servizio ai propri cittadini, il colore delle luci del Tempio di Giove è cambiato. Ovviamente non si poteva che scegliere il colore rosso, come i conti dell’amministrazione. Questa è la sorpresa che ci riserva la nostra amministrazione per Natale, a quanto pare i servizi essenziali offerti a fronte delle laute imposte versate all’ente locale si ridurranno a questo.
Il decoro urbano della nostra città continuerà a rimane degno di una città del terzo mondo; la raccolta differenziata porta a porta non partirà per il momento, nonostante che la TARES sia stata ormai riscossa; la viabilità delle nostre strade continuerà a creare disagi alla circolazione alla prima pioggierellina caduta; gli edifici pubblici continueranno ad essere cadenti ed a bassa efficienza energetica; gli appalti continueranno ad essere assegnati ai soliti noti; l’urbanizzazione selvaggia continuerà ad avanzare; i servizi sociali continueranno ad essere inefficienti; i giovani Leggi tutto >>
GOGOL e il nuovo sito del Comume
1
Ci siamo già occupati della questione del sito istitizionale comunale evidenziando gravi lacune riguardanti la trasparenza. Da qualche giorno è online il nuovo portale comunale e si può solamente immaginare quale fosse la felicità e il gaudio da parte nostra innanzi ad una tale notizia. Senza perdere tempo andiamo a ricercare le varie novità presenti ma ne restiamo molto delusi. Difatti notiamo che di nuovo c’è ben poco:
1. Restyling grafico sicuramente migliore del precedente ma abbastanza elementare;
2. Qualche indirizzo email dell’amministrazione pubblicato (ci voleva cosi tanto?);
3. Il servizio “Parla con il comune” attraverso il quale si può contattare l’amministrazione comunale (si vede con decoro urbano quanto tengano alla comunicazione con il cittadino);
4. Maggiori servizi per il turista come la traduzione in 6 lingue differenti.
Cerchiamo disperatamente le nuove informazioni inerenti alla trasparenza ma ci accorgiamo che gran parte delle sezioni relative non presentano Leggi tutto >>
Il Comune perde la Bussola
2
La Bussola della Trasparenza è uno strumento operativo (messo in atto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano), che aiuta la pubblica amministrazione indicando dei requisiti per costruire un sito online in linea con i principi dell’Open Government, mirato a rafforzare la trasparenza, la partecipazione e l’accountability.
La situazione per il comune di Terracina è deprimente: Appena 12 gli indici rispettati su 65 totali. Nella classifica per la trasparenza dei siti online, il nostro comune naviga nelle ultime posizioni.
Il monitoraggio web, risulta essere stato eseguito il 5 ottobre 2013, ed ha sancito una realtà che già da tempo constatiamo, il sito internet istituzionale non dà ai cittadini la reale capacità di controllare le azioni compiute dagli attuali burocrati e politici locali.
Risultano essere non rispettati requisiti fondamentali per la trasparenza amministrativa: informazioni sull’articolazione degli uffici e sugli gli incarichi amministrativi di Leggi tutto >>
Il nuovo piano regionale dei rifiuti terrà conto di Morelle?
1
Lunedì 23 Settembre 2013 si è svolto un consiglio regionale straordinario dedicato alla questione dei rifiuti, che ha dimostrato senza ombra di dubbio la continuità dell’attuale giunta con le precedenti e che non nasconde la totale mancanza di proposte e la quasi certezza che i rifiuti rimarranno un emergenza.
Sono molti però gli episodi che avrebbero meritato quantomento l’attenzione della stampa, che non ha in nessun caso, svolto la sua funzione informativa, ma di questo non ce ne stupiamo affatto. Le uniche informazioni degne di un articolo di stampa sono le dichiarazioni di Forte, consigliere di maggioranza del PD, riguardo la promessa di una commissione ambiente dedicata alla questione dei fusti tossici dei casalesi.
Nessuno si è accorto che è stata presentata dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, una risoluzione che riguarda il nostro comune. Proprio così, mentre gli altri gruppi politici hanno parlato solo di discariche, i pentastellati hanno presentato diverse Leggi tutto >>
Sondaggio arenili comunali: i lettori di questo blog preferiscono la spiaggia libera
1
Pubblichiamo i riustati del sondaggio sulla gestione degli arenili comunali, che si è svolto su questo blog dal giorno 12 Agosto, aperto fino a questa mattina.
Il numero dei partecipanti è stato di 89 persone. Dunque i lettori del nostro blog si sono espressi in modo chiaro sulla questione, 54 di essi, oltre il 60%, considerano la spiaggia libera come la migliore gestione possibile.
In 25, ovvero il 28%, si esprimono a favore dell’affidamento ai privati attraverso bandi pubblici, e 6 votanti (meno del 7%) giudicano migliore l’affidamento della gestione ad aziende pubbliche come l’azienda speciale. Pubblichiamo per la trasparenza i dettagli di tutti i singoli click in questo file.
A giudicare dai commenti, sui vari social network però il comune, dovrebbe garantire comunque la pulizia su tutte le spiaggie, il rispetto delle regole, la tutela della sicurezza.
Gestione che, aggiugiamo, da parte comunale deve essere estesa a tutte le spiaggie. Infatti attualmente i tratti che sono stati Leggi tutto >>
Arenili comunali: il sequestro all’alba
3
Questa mattina all’alba, un blitz di polizia, guardia costiera e vigili urbani, hanno eseguito il sequesto dei quattro arenili comunali. Negli scorsi giorni, le forze dell’ordine hanno rilevato delle irregolarita e denunciato tutto alla procura. Da questo è partita un’inchiesta ed il sostituto procuratore Giuseppe Miliano, dopo aver ascoltato alcuni dipendenti del comune, ha disposto il sequestro.
Dopo questa operazione nel corso della mattinata, gli addetti ai chioschi ed i clienti di tali stabilimenti, si sono riversati in strada, dando vita ad una manifestazione spontanea e bloccando il traffico sul lungomare.
Anche in questa occasione, l’amministrazione comunale dimostra l’inadeguatezza delle sue politiche, e l’incapacità di gestire situazioni che dovrebbero essere semplici, come quello del rispetto di semplici regole.
Un colpo duro al turismo della città.
Noi ci facciamo questa semplice domanda: non era meglio negli anni 80 quando questi arenili erano spiaggia libera? Vediamo Leggi tutto >>
Differenziata: una raccolta poco trasparente
0Nella serata del 25 luglio, il festival Ecosuoni ospita una delle iniziative più interessanti del calendario estivo terracinese.
L’evento si apre con un seminario dal titolo “La raccolta differenziata: un valore aggiunto per la comunità”. Relatori in calendario i tecnici della Servizi Industriali Srl, ditta incaricata x la raccolta e lo smaltimento.
Ospite a sorpresa, il primo cittadino, Nicola Procaccini.
L’apertura è affidata al prof. Iudicone, pilastro della cultura ambientalista locale, nonchè presidente del WWF Litorale Pontino. Le questioni sollevate sono pertinenti e puntuali: dati effettivi sulle percentuali di differenziata raggiunte, trasparenza nel controllo del rispetto dell’appalto, informazioni puntuali sul completamento del servizio nelle aree non ancora coinvolte.
Non possiamo però riconoscere la stessa competenza e puntualità nelle risposte della Servizi Industriali, il cui portavoce si limita ad illustrare quanto già scritto nell’opuscolo distribuito ai cittadini Leggi tutto >>