Archivio di Settembre, 2022

Effetti collaterali di una gestione spregiudicata

1

Nuovi elementi riguardanti l’espianto di 11 alberi presenti nell’area Chezzi di Terracina, intervengono a delineare meglio i contorni di una vicenda ( la cui conduzione è stata perfettamente in linea con quello che è correntemente denominato ”Modello Terracina”, assurto nel recente passato agli onori della cronaca locale e nazionale) che sta appassionando l’opinione pubblica cittadina e che si è caratterizzata per la gestione personale della “res publica” da parte dei nostri ultimi amministratori.

Sta circolando, infatti, un documento dell’Ufficio Ambiente del Comune di Terracina relativo alla   richiesta di rimborso spese sostenute per temporanea concessione di piante, in occasione dell’allestimento “Foresta Incantata” del dicembre 2018, da parte della VERDIDEA S.r.l., ditta appaltatrice del verde pubblico terracinese. Tale richiesta di rimborso avvenuta nel giugno del 2022, ammonterebbe alla cifra di 11.088 euro per quegli 11 alberi inizialmente posizionati in maniera Leggi tutto >>

Quando la politica fallisce

1

Bisogna essere fieri ed orgogliosi di persone come il Magistrato Nicola Gratteri, che nella giornata di oggi, ha portato alla luce oltre 20 anni di attività illegali che si svolgevano prevalentemente a Cosenza concluse con l’arresto di oltre 200 persone.

E fin quando si tratta di esponenti della criminalità organizzata, è tutto nella norma ma se ai domiciliari finiscono un Sindaco, un Presidente dell’Anci (Associazione dei Comuni Italiani) e altri due amministratori locali, con l’accusa di di scambio elettorale politico-mafioso, c’è da provare un profondo senso di fallimento.

Sotto la lente d’ingrandimento è finita la campagna elettorale per le amministrative di Rende risalente al 2004, durante la quale gli appartenenti ai clan della Ndrangheta, si mobilitarono per sostenere l’avvocato Manno (un uomo che dovrebbe rappresentare la legge, che “giustamente” si fa fare la campagna elettorale da chi invece, dovrebbe stare nelle patrie galere).

Si tratta della più estesa Leggi tutto >>

Torna all'inizio