sabbia

Le parole del sindaco Procaccini e la scelta della sua maggioranza, rispetto alla richiesta dell’opposizione di istituire una Commissione di inchiesta sull’operato dell’Azienda Speciale (13 contrari e 5 favorevoli), non hanno suscitato in noi stupore.

Purtroppo non siamo meravigliati che abbia definito la richiesta di taluni consiglieri come il tentativo folle di voler processare la signora Carla Amici, dirigente dell’A.S., alla stregua di un Tribunale del Popolo , di certe modalità delle Brigate Rosse!!!

Siamo certi, così come da egli stesso affermato, che la sua difesa del Direttore non sia motivata da conoscenza ed interessi privati, tantomeno da cameratismo politico, essendo ella un esponente del PD…e che esponente, aggiungiamo noi!!!!

Piuttosto dalla inadeguatezza formale della richiesta; dalla impossibilità di rescindere dal contratto di assunzione del direttore, secondo il parere della dott.ssa Tonelli per il Ministero dell’Interno; da un elenco di motivazioni, a suo parere, “non di natura tecnico-amministrativa” che sembrerebbero “spostare l’asse della discussione al di fuori” dell’aula consiliare; da un elenco di servizi forniti con risultati eccellenti e, parrebbe, troppo ignorati; dall’esistenza e dall’operato di una Commissione Permanente sui Servizi Sociali con funzioni analoghe….

Perchè allora non richiedere una Commissione sul dissesto comunale? Quella sarebbe pronto ad accettarla subito, per indagare sulle responsabilità politiche…

Allora vorremmo davvero capire…sono la difesa della legalità e del diritto a muoverlo?!

E nell’interesse di chi? Quali sono gli interessi che si perseguono e tutelano abdicando completamente al controllo dell’Ente pubblico sull’ Azienda Speciale, rinunciando a formulare atti di indirizzo pure previsti dallo Statuto della stessa e al diritto di accesso agli atti, e sulla Servizi Industriali, ad esempio, rinunciando all’obbligo dei formulari nella gestione del servizio?

Una richiesta formalizzata in modo errato… e l’accesso agli atti, di fatto negato agli stessi operatori, a consiglieri comunali e regionali, non le pare un esercizio del potere perlomeno arrogante, reso ancor più inaccettabile da una mal celata presunzione di impunibilità?

Di certo non ha considerato, il nostro Sindaco, che la Amici non sarebbe poi l’unico oggetto dell’inchiesta… Tanti i nomi coinvolti, protagonisti e non della costituzione dell’ente strumentale: il moralista F. Zicchieri e il “deposto per incapacità” R. Alla; colei che “non sa” R. Tintari; il moschettiere onnipresente, con qualche problema di conflitto di interessi, V. Golfieri; l’ex consigliere del Cda E.Perroni; il dimissionario Di Pinto; l’invisibile Zomparelli e tanti altri…

Tutti nomi estranei alla Amministrazione Procaccini!

E gli efficienti servizi erogati? Parlava sicuramente della non gestione cimiteriale; del pressochè totale fallimento del progetto sociale legato alla gestione del parcheggio STELLA POLARE; del mancato ripristino dell’assistenza domiciliare a causa del semper diabolicum Fondi, Comune capofila del Distretto socio-sanitario; di un centro diurno per disabili i cui operatori, assunti con “concorsi pubblici”, vengono selezionati da Commissioni le cui modalità di nomina non è dato di conoscere; di asili nido gestiti in assoluta mancanza di trasparenza e gestione sociale; di centri anziani alloggiati in strutture anguste ed inadeguate, gestiti con fondi pubblici anche quando non “riconosciuti” secondo le normative vigenti; della “tuttologia” che sembra contraddistinguere l’operato di tanti all’interno dell’Azienda, LSU e non; della inefficienza degli uffici amministrativi; dell’ufficio Casa con il suo personale ed operato; e tanto altro…

Tutto ciò sempre nell’interesse della collettività, di chi paga le tasse per avere servizi efficienti ed efficaci, pur in un regime di economicità.
“Vocazione statutaria” che l’Azienda sembra assolvere male e in minima parte.

Per finire con la Commissione Permanente sui S.S.che svolgerebbe anche una prevista azione di controllo… Le Commissioni sono costituite dai consiglieri comunali e in quella dei S.S. sono presenti alcuni tra i nomi sopracitati. E’ un caso che lo stesso Golfieri abbia aspirato ad assumerne la presidenza qualche mese fa? Solo la solita caccia alla poltrona?

L’azione di controllo viene esercitata ascoltando la lettura delle relazioni, tanto descrittive quanto puntuali, dell’assessore R. Tintari e del direttore C. Amici? Quale potere di controllo e relativi provvedimenti può avere tale commissione se la dirigente non ottempera nemmeno alle relazioni trimestrali previste? Senza poi parlare dei contenuti di tali relazioni.

Insomma, i presupposti sono quelli per un danno erariale e di una seconda “Terracina Ambiente”?

Chi dovrà risanare il “buco erariale” di 132.000 euro relativi ai contributi non versati per il 2011 notificati dall’Agenzia delle Entrate ad uno degli ex presidenti Cristian Cicerani?

Sicuramente non la dr.ssa C. Amici visto che il bilancio consuntivo 2013 dell’A.S. registra un attivo di ben 8.000 euro!

E allora, caro Sindaco, lei da che parte sta????