albopretorioterracina

Quanta meraviglia per aver constatato ancora una volta la trasparenza e la perfetta tempistica delle pubblicazioni sull’albo pretorio!!!!

Comico, ad esempio, che l’Amministrazione pubblichi gli orari estivi del servizio di trasporto pubblico locale (COTRI) il 28 agosto. E ciò non può che suscitare sgomento ed ilarità…

Ma davvero tragico, invece, è il constatare la mancanza pressoché totale di attenzione e interesse verso tutto ciò che potrebbe favorire ed agevolare la partecipazione democratica all’amministrazione della cosa pubblica … A meno che non si sia talmente bravi da scovare tra le pagine del sito ufficiale del Comune di Terracina gli avvisi che interessano, in una sorta di caccia al tesoro, scordatevi che essi vengano pubblicati semplicemente sull’home page con una tempistica decente!!!

Invece, per spulciare e trovare le convocazioni delle diverse Commissioni bisogna sapere preventivamente che saranno programmate.

Anche se c’è poco da stupirsi, visto l’ostracismo che incontrano taluni consiglieri di opposizione allorché rivendicano il diritto, negato ma previsto per legge, ad accedere agli atti dell’Azienda Speciale.

Ci sembra anche inutile chiedersene il motivo …

Cos’è al confronto l’esigenza di una pubblicazione semplificata e di facile accesso per tutti, anche per coloro che non sono grandi esperti nell’uso del pc???

Il 12 settembre veniva convocato il consiglio comunale per martedì 16 p.v. con relativo ordine del giorno.

Al 4° e 5° punto due tematiche davvero importanti e determinanti per il rispetto della legalità e della trasparenza nel nostro Comune, rispettivamente la mozione dell’opposizione per l’istituzione di una commissione speciale d’indagine sull’operato dell’Azienda Speciale e quella per la revoca della deliberazione e del bando relativi a Palazzo Braschi.

Al 3° punto, l’integrazione del regolamento dei nonni vigili. E qui casca l’asino!!!

A chi frequenta abitualmente le Commissioni consiliari, come cittadino e tra gli uditori, è venuto naturale chiedersi come mai di questo non se ne fosse discusso prima in tale sede: passaggio obbligato per la deliberazione del Consiglio Comunale.

Ignorando “l’avviso mimetizzato” chiaramente!

Quindi: consiglio comunale convocato il 12 per il 16 settembre… e la convocazione delle Commissioni I e VI, in seduta congiunta per la discussione preventiva del 3° punto, che avviene sull’albo pretorio il giorno 13 settembre in una delle tante pagine da ricercare, ma sull’home page solo il 15 per lo stesso giorno alle ore 17,00.

La pubblicazione più diretta ed accessibile è fatta solo poche ore prima…

Ci sorge il dubbio che certe scelte non siano casuali…

Purtroppo noi cittadini, sempre “poco avvezzi all’uso del web”, dovremo accontentarci di scoprire solo in Consiglio comunale cosa avete in serbo per noi.

Solo per questa volta pero!