centroAnzianiBHermada

Superficialità ed approssimazione… questo è ciò che contraddistingue le attività dei nostri amministratori locali: le loro caratteristiche nel gestire la “cosa pubblica”.

In questo caso a farne le spese sono i nostri anziani: l’incapacità di accedere ai fondi regionali per mancanza di progettualità e quindi la mancata erogazione delle annualità a partire dal 2010; strutture inadeguate e provvisorie; l’assenza di qualsiasi vigilanza, per garantire la partecipazione sociale dei servizi, e azione amministrativa, per legittimarne gli Organi di Gestione, secondo le normative vigenti.

Proprio a questo riguardo, i “grillini” hanno riscontrato gravi omissioni  che hanno  ritenuto doveroso segnalare alle autorità competenti.

La mancata e necessaria legittimazione amministrativa degli Organi di Gestione dei Centri Sociali per Anziani di via Leopardi e IV Novembre a Borgo Hermada nel 2011, perpetuata nel tempo, ha prodotto, a nostro parere, anche una delegittimazione della gestione economica dei fondi regionali, comunali e associativi.

Il Centro Sociale di via Leopardi ha regolarizzato la sua posizione solo lo scorso 28 maggio, mentre per Borgo Hermada il Consiglio Comunale non ha provveduto nemmeno al necessario commissariamento previsto dal Regolamento Comunale. Ricordiamo che a febbraio 2013 sono stati erogati € 23.641,00 per il suddetto centro anziani, contributi regionali stanziati nel 2009. Fondi che la Regione ha affidato al Comune di Terracina che, con assoluta leggerezza,  li ha consegnati nelle mani di chi non era legittimato a gestirli, in modo approssimativo come sua consuetudine. Certo, magari ad una persona di loro fiducia.