Banchetto #StopVivisection: vieni a firmare per fermare la vivisezione
L’articolo 13 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea stabilisce che “l’Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti”.
Questo riconoscimento ufficiale porta in sé l’obbligo morale di rispettare i diritti fondamentali degli animali, che devono pertanto essere riconosciuti come una priorità dall’Unione europea e dai suoi Stati membri, e tutelati attraverso un coerente quadro legislativo comunitario.
Da questo punto di vista, la sperimentazione animale (o vivisezione) è senza alcun dubbio una pratica inaccettabile, in quanto impone illimitato dolore e sofferenza a esseri senzienti e senza difesa.
Alle ragioni dell’etica (condivise, nel sondaggio della Commissione Ue del 2006, dall’86% dei cittadini europei), si aggiunge l’appello sempre più stringente del mondo della scienza che afferma che il “modello animale”, non predittivo per l’uomo, è privo di valore scientifico; infatti non esiste prova statistica che ne dimostri l’efficienza e l’affidabilità.
Per tale ragione la pratica della sperimentazione animale rappresenta: un pericolo per la salute umana e per l’ambiente, un freno allo sviluppo dei nuovi metodi di ricerca biomedica fondati sulle straordinarie acquisizioni scientifiche del nostro tempo, un ostacolo alla possibilità di attingere alle risposte ben più affidabili, esaurienti, veloci ed economiche, forniteci dalle nuove tecnologie pertinenti per l’uomo.
In considerazione di quanto precede, noi sottoscritti cittadini europei richiediamo alla Commissione europea l’abrogazione della direttiva 2010/63/UE, con la presentazione di una nuova proposta di direttiva che sia finalizzata al definitivo superamento della sperimentazione animale e che renda obbligatorio per la ricerca biomedica e tossicologica l’utilizzo di dati specifici per la specie umana in luogo dei dati ottenuti su animali.
Se non lo hai già fato, domenica 27 ottobre vieni a firmare contro la vivisezione al nostro banchetto. Saremo dalle ore 10.30 alle 13 e dalle ore 16.30 alle 19.30 presso il Viale della Vittoria n.1/3 davanti Bum.
Potrai partecipare anche al sondaggio proposto dal gruppo Cultura, Turismo, Sport e Politiche Giovanili sull’imposta di soggiorno e trovare informazioni utili sui gruppi di lavoro del nostro Meetup.
Qui tutte le info sull’iniziativa StopVivisection.
Diffondi l’evento facebook.
PS. Per firmare la petizione è necessiario presentarsi al banchetto con la carta d’identità oppure con il passaporto. Non è valida la patente anche le versioni precedenti a quelle di quest’anno.